Solennità di Cristo Re
Dignus est Agnus, qui occísus est, accípere virtútem, et divinitátem, et sapiéntiam, et fortitúdinem, et honórem. Ipsi glória et impérium in sǽcula sæculórum. (L’Agnello che fu ucciso è degno di ricevere valore, divinità, sapienza e forza. A Lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli.) – cfr. Ap 5,12;1,6 Vulg.19 novembre 2023
Dicit Dominus Ego

XXXIII domenica per annum
Dicit Dóminus: Ego cógito cogitatiónes pacis, et non afflictiónis: invocábitis me, et ego exáudiam vos: et redúcam captivitátem vestram de cunctis locis. (Dice il Signore: Io ho pensieri di pace e non di afflizione: mi invocherete ed io vi esaudirò, e vi libererò dalla schiavitù da tutti i luoghi.) – cfr. Ger 29,11.12.14. Vulg.
12 novembre 2023
Intret oratio mea

XXXII domenica per annum
Intret orátio mea in conspéctu tuo: inclína aurem tua ad precem meam Dómine.(La mia preghiera entri al tuo cospetto: tendi l’orecchio alla mia preghiera.) – cfr. Sal 87,3 Vulg.
05 novembre 2023
Ne derelinquas me

XXXI domenica per annum
Ne derelínquas me, Dómine Deus meus, ne discédas a me: inténde in adjutórium meum, Dómine virtus salútis meæ. (Non abbandonarmi, Signore Dio, da me non stare lontano; accorri in mio aiuto, Signore mia salvezza.) – cfr. Sal 37,22.23 Vulg.02 novembre 2023
Salve Regina

Salve, Regína, Mater misericórdiæ, vita, dulcédo et spes nostra, salve.
Ad te clamámus, éxsules fílii Hevæ.
Ad te suspirámus, geméntes et flentes in hac lacrimárum valle.
Eia ergo, advocáta nostra, illos tuos misericórdes óculos ad nos convérte.
Et Iesum, benedíctum fructum ventris tui, nobis, post hoc exsílium, osténde.
O clemens,
O pia,
O dulcis Virgo María!
Salve, Regina, madre di misericordia, vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva; a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra, rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo Seno.
O clemente,
O pia,
O dolce Vergine Maria!
01 novembre 2023
Gaudeamus

Tutti i santi
Gaudeámus omnes in Dómino, diem festum celebrántes sub honóre Sanctórum ómnium: de quorum solemnitáte gáudent Angeli, et colláudant Fílium Dei. (Gioiamo tutti nel Signore, celebrando la festa in onore di tutti i Santi: della loro solennità gioiscono gli angeli e insieme lodano il Figlio di Dio).29 ottobre 2023
Laetetur cor

XXX domenica per annum
Lætétur cor quæréntium Dóminum: quǽrite Dóminum, et confirmámini: quǽrite fáciem ejus semper. (Si rallegri il cuore di chi cerca il Signore: cercate il Signore e siate forti, cercate sempre il suo volto.) – cfr. Sal 104,3.4 Vulg.22 ottobre 2023
Ego clamavi

XXIX domenica per annum
Ego clamávi, quóniam exaudísti me, Deus: inclína áurem tuam, et exáudi verba mea: custódi me, Dómine, ut pupíllam óculi: sub umbra alárum tuárum prótege me. (Ti ho invocato perché mi hai esaudito, o Dio: porgi l’orecchio ed esaudisci le mie parole. Custodiscimi, o Signore, come pupilla degli occhi, proteggimi all’ombra delle tue ali) – cfr. Sal 16,6.8 Vulg.15 ottobre 2023
Si iniquitates

XXVIII domenica per annum
Si iniquitátes observáveris Dómine, Dómine, quis sustinébit? quia apud te propitiátio est, Deus Israel. (Se osserverai le colpe Signore, Signore, chi sussisterà? Ma presso di te è il perdono, Dio di Israele) – cfr. Sal 129,3.4 Vulg.08 ottobre 2023
In voluntate tua

XXVII domenica per annum
In voluntáte tua, Dómine, univérsa sunt pósita, et non est qui possit resístere voluntáti tuae: tu enim fecísti omnia, caelum et terram, et univérsa quae caeli ambitu continéntur: Dóminus universórum tu es. (Nella tua volontà, Signore, tutte le cose sono poste, e non vi è chi possa resistere alla tua volontà. Tu infatti hai creato ogni cosa, il cielo, la terra e tutto ciò che l’estensione del cielo contiene: tu sei Signore dell’universo) – cfr. Est 13,9-11 Vulg.01 ottobre 2023
In nomine Domini

XXVI domenica per annum (A)
In nómine Dómini omne genu flectátur, caeléstium, terréstrium et infernórum: quia Dóminus factus obediens usque ad mortem, mortem autem crucis: ideo Dóminus Jesus Christus in glória est Dei Patris. (Nel nome del Signore si pieghi ogni ginocchio nei cieli sulla terra e sotto terra, perché il Signore si è fatto obbediente fino alla morte, e alla morte di croce; per questo il Signore Gesù Cristo è nella gloria di Dio Padre.) – cfr. Fil 2,10.8.11 Vulg.24 settembre 2023
Salus populi

XXV domenica per annum
Salus pópuli ego sum, dicit Dóminus: de quacúmque tribulatióne clamáverint ad me, exáudiam eos: et ero illórum Dóminus in perpétuum. (Io sono la salvezza del popolo, dice il Signore: da qualunque tribolazione mi chiameranno, li esaudirò. E sarò il loro Signore per sempre.) – cfr. Sal 36,39.40.28 Vulg.19 settembre 2023
Agnus Dei VIII

Agnus Dei qui tollis peccata mundi, miserere nobis. Agnus Dei qui tollis peccata mundi, miserere nobis. Agnus Dei qui tollis peccata mundi, dona nobis pacem. (Agnello di Dio, che porti su di te i peccati del mondo, abbi pietà di noi. Agnello di Dio, che porti su di te i peccati del mondo, abbi pietà di noi. Agnello di Dio, che porti su di te i peccati del mondo, dona a noi la pace.)
17 settembre 2023
Da pacem

XXIV domenica per annum
Da pacem, Dómine, sustinéntibus te, ut prophétae tui fidéles inveniántur: exáudi preces servi tui, et plebis tuae Israel. (Dona la pace a coloro che sperano in te, affinché i tuoi profeti siano degni di fede. Esaudisci le preghiere del tuo servo e del tuo popolo Israele) – cfr. Sir 36,18 Vulg.13 settembre 2023
Kyrie VIII

Kýrie eleison, Kýrie eléison. Christe eléison, Christe eléison. Kýrie eleison, Kýrie eléison (Signore pietà, Signore pietà. Cristo pietà, Cristo pietà. Signore pietà, Signore pietà.)
10 settembre 2023
Iustus es

XXIII domenica per annum
Iustus es Dómine, et rectum iudícium tuum: fac cum servo tuo secúndum misericórdiam tuam. (Tu sei giusto, Signore, e retto è il tuo giudizio: agisci con il tuo servo secondo la tua misericordia) – cfr. Sal 118,137.124 Vulg.05 settembre 2023
Sanctus VIII

Sanctus, Sanctus, Sanctus Dóminus Deus Sábaoth. Pleni sunt cæli et terra glória tua. Hosánna in excélsis. Benedíctus qui venit in nómine Dómini. Hosánna in excélsis. (Santo, santo, santo il Signore Dio degli eserciti. I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nel più alto. Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nel più alto.)
03 settembre 2023
Miserere mihi

XXII domenica per annum
Miserére mihi Dómine, quóniam ad te clamávi tota die: quia tu Dómine suávis ac mitis es, et copiósus in misericórdia ómnibus invocántibus te. (Pietà di me, Signore, poiché a te ho gridato tutto il giorno: Signore, sei dolce e mite, ricco di misericordia per tutti coloro che ti invocano.) – cfr. Sal 85,3.5 Vulg.29 agosto 2023
Dies irae

Messa dei defunti, sequenza
Dies iræ, dies illa, / Solvet sæclum in favílla: / Teste David cum Sibýlla.Quantus tremor est futúrus, / Quando judex est ventúrus, / Cuncta stricte discussúrus!
27 agosto 2023
Inclina Domine

XXI domenica per annum
Inclína, Dómine, aurem tuam ad me, et exáudi me: salvum fac servum tuum, Deus meus, sperántem in te: miserére mihi, Dómine, quóniam ad te clamávi tota die. (Piega verso di me il tuo orecchio, Signore, e ascoltami. Mio Dio, salva il tuo servo che spera in te. Pietà di me, Signore, perché a te grido tutto il giorno) – cfr. Sal 85,1.2.3.4.20 agosto 2023
Protector noster

XX domenica per annum
Protéctor noster, áspice Deus, et réspice in fáciem Christi tui: quia mélior est dies una in átriis tuis super míllia. (Guarda, Dio nostro protettore, e considera il volto del tuo Cristo, perché è meglio un solo giorno nella tua casa che mille altrove.) – cfr. Sal 83,10-1115 agosto 2023
Signum magnum

Assunzione della B. V. Maria
Signum magnum appáruit in cælo: múlier amícta sole, et luna sub pédibus eius, et in cápite ejus coróna stellárum duódecim. (Nel cielo apparve un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle.) – Cfr. Ap 12,113 agosto 2023
Respice Domine

XIX domenica per annum
Réspice, Dómine, in testaméntum tuum, et ánimas páuperum tuórum ne derelínquas in finem: exsúrge, Dómine, et júdica causam tuam: et ne obliviscáris voces quæréntium te. (Ricordati, Signore, della tua alleanza e non abbandonare del tutto la vita dei tuoi poveri; sorgi, Signore, e giudica la tua causa e non dimenticare il grido di quelli che ti cercano.) – cfr. Sal 73,20.19.22.23 Vulg.06 agosto 2023
Tibi dixit (F)

Trasfigurazione del Signore
Tibi dixit cor meum, quæsívi vultum tuum, vultum tuum, Dómine, requíram: ne avértas fáciem tuam a me (A te ha detto il mio cuore: ho cercato il tuo volto; il tuo volto, Signore, cercherò, non volgere il tuo volto lontano da me) – cfr. Sal 26,7-8 Vulg.30 luglio 2023
Deus in loco sancto

XVII domenica per annum
Deus in loco sancto suo: Deus qui inhabitáre facit unánimes in domo: ipse dabit virtútem et fortitúdinem plebi suæ. (Dio nella sua santa dimora, Dio che fa abitare unanimi nella casa, Egli darà forza e coraggio al suo popolo.) – cfr. Sal 67,6-7 Vulg.23 luglio 2023
Ecce Deus

XVI domenica per annum
Ecce Deus ádjuvat me, et Dóminus suscéptor est ánimæ meæ: avérte mala inimícis meis, et in veritáte tua dispérde illos, protéctor meus Dómine. (Ecco, Dio è il mio aiuto, il Signore sostiene la mia anima: fa’ ricadere il male sui miei nemici, e nella tua verità disperdili, Signore mio protettore.) – cfr. Sal 53,6-7 Vulg.16 luglio 2023
Dum clamarem

XV domenica per annum
Dum clamárem ad Dóminum, exaudívit vocem meam, ab his qui appropínquant mihi: et humiliávit eos, qui est ante sǽcula, et manet in ætérnum: jacta cogitátum tuum in Dómino, et ipse te enútriet. (Mentre gridavo al Signore, egli ha udito il mio grido e mi ha liberato da quelli che mi assalgono, e li ha umiliati, perché egli è prima dei secoli e rimane in eterno. Getta il tuo pensiero sul Signore ed egli ti nutrirà.) – cfr. Sal 54,17-20 Vulg.09 luglio 2023
Suscepimus

XIV domenica per annum
Suscépimus, Deus, misericórdiam tuam in médio templi tui: secúndum nomen tuum Deus, ita et laus tua in fines terræ; justítia plena est déxtera tua. (Ricordiamo, Dio, la tua misericordia dentro il tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode si estende sino ai confini della terra; è piena di giustizia la tua destra.) – Cfr. Sal 47,10-11 Vulg.02 luglio 2023
Omnes gentes plaudite

XIII domenica per annum
Omnes gentes pláudite mánibus: jubiláte Deo in voce exultatiónis. (Popoli tutti, battete le mani, acclamate Dio con voci di gioia.) – Cfr. Sal 46,2 Vulg.25 giugno 2023
Dominus fortitudo

XII domenica per annum
Dóminus fortitúdo plebis suæ, et protéctor salutárium Christi sui est: salvum fac pópulum tuum, Dómine, et bénedic hæreditáti tuæ, et rege eos usque in sǽculum. Il Signore è la forza del suo popolo e il rifugio di salvezza del suo consacrato; salva il tuo popolo, Signore, e benedici la tua eredità, sostienili per sempre.) – Cfr. Sal 27,8.9 Vulg.18 giugno 2023
Exaudi Domine

XI domenica per annum
Exáudi, Dómine, vocem meam, qua clamávi ad te: adiútor meus esto, ne derelínquas me neque despícias me, Deus, salutáris meus. (Ascolta, Signore, la mia voce, con cui ti ho invocato: sii mio aiuto, non abbandonarmi e non disprezzarmi, Dio, mia salvezza.) – Cfr. Sal 26,7.9 Vulg.11 giugno 2023
Cibavit eos

Corpus Domini
Cibávit eos ex ádipe frumenti, allelúia: et de petra, melle saturávit eos, allelúia, allelúia, allelúia. (Li ha nutriti con fiore di frumento, alleluia, li ha saziati con miele dalla roccia, alleluia, alleluia, alleluia) – Cfr. Sal 80,17 Vulg.04 giugno 2023
Benedicta sit

Santissima Trinità
Benedícta sit sancta Trínitas, atque indivísa Unitas, confitébimur ei, quia fecit nobíscum misericórdiam suam. (Sia benedetta la santa Trinità e l’indivisa Unità. Confideremo in lei, perché ci ha mostrato la sua misericordia.)30 maggio 2023
Veni Sancte Spiritus

Domenica di Pentecoste, sequenza
Veni, Sancte Spíritus, / et emítte cǽlitus / lucis tuæ rádium. / Veni, pater páuperum, / veni, dator múnerum, / veni, lumen córdium.Consolátor óptime, / dulcis hospes ánimæ, / dulce refrigérium. / In labóre réquies, / in æstu tempéries, / in fletu solátium.
O lux beatíssima, / reple cordis íntima / tuórum fidélium. / Sine tuo númine, / nihil est in hómine / nihil est innóxium.
Lava quod est sórdidum, / riga quod est áridum, sana quod est sáucium. / Flecte quod est rígidum, / fove quod est frígidum, / rege quod est dévium.
Da tuis fidélibus, / in te confidéntibus, / sacrum septenárium. / Da virtútis méritum, / da salútis éxitum, / da perénne gáudium.
Amen. Alleluia.
28 maggio 2023
Spiritus Domini

Domenica di Pentecoste
Spíritus Dómini replévit orbem terrárum, allelúia: et hoc quod cóntinet ómnia, sciéntiam habet vocis, allelúia, allelúia, allelúia. (Lo spirito del Signore ha riempito l’universo, alleluia, e tutto ciò che contiene, alleluia, conosce ogni voce.) – Cfr. Sap 1,7 Vulg.21 maggio 2023
Viri Galilaei

Ascensione del Signore
Viri Galilaei, quid admirámini aspiciéntes in caelum? alleluia: quemádmodum vidístis eum ascendéntem in caelum, ita véniet, allelúia, allelúia, allelúia. (Uomini di Galilea, che cosa ammirate guardando in cielo? alleluia: così come l’avete visto salire in cielo, nello stesso modo verrà, alleluia, alleluia, alleluia) – Cfr. At 1,11 Vulg.14 maggio 2023
Vocem jucunditatis

Sesta domenica di Pasqua
Vocem jucunditátis annuntiáte, et audiátur, allelúia: nuntiáte usque ad extrémum terrae: liberávit Dóminus pópulum suum, allelúia, allelúia. (Annunciate la voce di letizia, e venga udita, alleluia: annunciate fino all’estremità della terra: il Signore ha liberato il suo popolo, alleluia, alleluia) – Cfr. Is 48,20. Vulg.07 maggio 2023
Cantate Domino

Quinta domenica di Pasqua
Cantáte Dómino cánticum novum, allelúia: quia mirabília fecit Dóminus, allelúia: ante conspéctum géntium revelávit justítiam suam, allelúia, allelúia. (Cantate al Signore un canto nuovo, alleluia, perché il Signore ha compiuto meraviglie, alleluia, agli occhi dei popoli ha rivelato la sua giustizia, alleluia, alleluia) – Cfr. Sal 97, 1.2. Vulg.30 aprile 2023
Misericordia Domini

Quarta domenica di Pasqua
Misericórdia Dómini plena est terra, allelúia: verbo Dei caeli firmáti sunt, allelúia, allelúia, allelúia (Della misericordia del Signore è piena la terra, alleluia; dalla sua parola furono fondati i cieli, alleluia, alleluia, alleluia) – Cfr. Sal 32, 5.6. Vulg.23 aprile 2023
Jubilate Deo

Terza domenica di Pasqua
Jubiláte Deo omnis terra, allelúia: psalmum dícite nómini ejus, allelúia: date glóriam laudi ejus, allelúia, allelúia, allelúia (Acclamate a Dio da tutta la terra, alleluia, dite un salmo al suo nome, alleluia, dategli gloria con la lode, alleluia, alleluia, alleluia) – cfr. Sal 65, 1.2.3. Vulg.19 aprile 2023
Regina Caeli

Regina cæli lætáre, allelúia: Quia quem meruísti portáre, allelúia: Resurréxit sicut dixit, allelúia: Ora pro nobis Deum, allelúia (Regina del cielo, rallégrati, alleluia; perché chi hai meritato portare in grembo, alleluia; è risorto come aveva detto, alleluia; prega Dio per noi, alleluia.)
16 aprile 2023
Quasi modo

Seconda domenica di Pasqua
Quasi modo géniti infántes, allelúia: rationábiles, sine dolo lac concupíscite, allelúia, allelúia, allelúia (Come bambini appena nati, alleluia, bramate il puro latte spirituale, alleluia, alleluia, alleluia) – cfr. 1Pt 2,2 Vulg.09 aprile 2023
Hæc dies

Domenica di Pasqua, graduale
Hæc dies, quam fecit Dóminus: exsultémus, et lætémur in ea (Questo è il giorno fatto dal Signore: esultiamo e rallegriamoci in esso.) – cfr. Sal 117,24 Vulg.Resurrexi

Domenica di Pasqua
Résurrexi et adhuc tecum sum, allelúia: posuisti super me manum tuam, allelúia: mirábilis facta est sciéntia tua, allelúia, allelúia. (Sono risorto e sono ancora con te, alleluia. Hai posto su di me la tua mano, alleluia. Mirabile è diventata la tua conoscenza, alleluia, alleluia.) – cfr. Sal 138, 18.5.6 Vulg.02 aprile 2023
Christus factus est

Domenica delle Palme, graduale
Christus factus est pro nobis obédiens usque ad mortem, mortem autem crucis. Propter quod et Deus exaltábit illum et dedit illi nomen quod est super omne nomen (Cristo si è fatto per noi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce. Per questo Dio l’ha esaltato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome) – cfr. Fil 2,8-9 Vulg.Hosanna filio David

Domenica delle Palme
Hosánna fílio David: benedíctus qui venit in nómine Dómini. Rex Israël: Hosánna in excélsis (Osanna al figlio di Davide, benedetto colui che viene nel nome del Signore. Re di Israele: Osanna nel più alto dei cieli) – cfr. Mt 21,9 Vulg.29 marzo 2023
Ave Maris stella

Ave maris stella, Dei Mater alma, Atque semper Virgo, Felix cæli porta.
Sumens illud Ave Gabriélis ore, Funda nos in pace, Mutans Hevæ nomen.
Solve vincla reis, Profer lumen cæcis: Mala nostra pelle, Bona cuncta posce.
Monstra te esse matrem: Sumat per te preces, Qui pro nobis natus, Tulit esse tuus.
Virgo singuláris, Inter omnes mitis, Nos culpis solútos, Mites fac et castos.
Vitam præsta puram, Iter para tutum: Ut vidéntes Jesum, Semper collætémur.
Sit laus Deo Patri, Summo Christo decus, Spirítui Sancto, Tribus honor unus.
Amen.
26 marzo 2023
Judica me Deus

V domenica di Quaresima
Júdica me, Deus, et discérne causam meam de gente non sancta; ab hómine iníquo et dolóso éripe me, quia tu es Deus meus et fortitúdo mea (Giudicami, o Dio, e separa la mia causa da gente non santa; liberami dall’uomo ingiusto e ingannatore, perché tu sei il mio Dio e la mia fortezza) – Cfr. Sal 42,1.2. Vulg. 25 marzo 2023
Rorate cæli
Annunciazione del Signore
Roráte cæli désuper, et nubes pluant justum: aperiátur terra, et gérminet Salvatórem. (Stillate rugiada, cieli, dall’alto, e le nubi facciano piovere il giusto. Si apra la terra e faccia germogliare il Salvatore) – Is 45,8 Vulg.19 marzo 2023
Lætare Jerusalem
IV domenica di Quaresima
Lætáre, Jerúsalem: et convéntum fácite omnes qui dilígitis eam: gaudéte cum lætítia, qui in tristítia fuístis: ut exsultétis, et satiémini ab ubéribus consolatiónis vestræ (Rallegrati, Gerusalemme, e radunatevi tutti voi che l’amate. Gioite con letizia voi che siete stati nella tristezza; esultate e saziatevi al seno della vostra consolazione) – Cfr. Is 66,10-11 Vulg.